Il piano Il governo italiano vuole secretare i voli di stato dopo l'attacco a von der Leyen L'offensiva contro la presidente della Commissione europea per il ministro della Difesa Crosetto "probabilmente non rientra nella strategia russa". Ma bisogna essere preparati a eventuali attacchi del genere. Le proposte per limitare la tracciabilità degli spostamenti ufficiali 02 SET 2025
politiche commerciali L’Ue non badi alle sentenze americane sui dazi e pensi a negoziare meglio La Corte d’appello americana sconfessa i dazi di Trump, ma li lascia in vigore in attesa della decisione finale della Corte Suprema. Una vittoria parziale per gli esportatori, ma l’Unione europea farebbe bene a non cullarsi sugli allori e puntare su negoziati più incisivi Giacinto della Cananea 02 SET 2025
di cosa parlare stasera a cena Von der Leyen oggetto di minacce russe Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 SET 2025
Editoriali Contro la minaccia russa, il successo del Safe europeo Come si risponde a interferenze come quelle russe nei confronti di von der Leyen? Lo strumento da 150 miliardi di euro di prestiti del piano di riarmo per facilitare gli acquisti congiunti ha coinvolto diciannove paesi dell'Unione. Una dimostrazione della volontà di costruire una vera difesa europea. Ora però l’Ue deve andare fare di più Redazione 01 SET 2025
Bjoern Seibert, il potere forte d'Europa Non è solo un capo di gabinetto, è il “presidente bis” della Commissione Ue: cervello, penna, tutore di Ursula von der Leyen. Il suo metodo, la verticale del potere, che è anche la chiave del suo successo, comincia però a mostrare qualche limite. Ritratto di un uomo segreto 01 SET 2025
Il vero problema dell’Europa è che non sa gestire la sua rilevanza Se l’Ue fosse davvero irrilevante, gli altri principali attori globali, pubblici e privati, non se ne curerebbero. Ciò che gli manca è la capacità di prendere posizioni e agire di conseguenza Lorenzo Bini Smaghi 30 AGO 2025
impegni sotto pressione Il diktat digitale di Trump spazza via le certezze dell’Ue sull'accordo sui dazi Il tycoon mette in discussione il “deal” stretto con von der Leyen minacciando restrizioni ai paesi che regolamentano servizi e mercati digitali o impongono tasse specifiche al settore. L’Unione europea non è menzionata, ma è nel mirino 27 AGO 2025
ancora nulla I ritardi di von der Leyen sul Mercosur, "vitale" per l'Ue L’accordo commerciale scivola in un cassetto. La Commissione non ha ancora presentato i testi giuridici, un passo indispensabile affinché entrino in vigore. E l'obiettivo della firma entro la fine dell'anno diventa sempre più improbabile 26 AGO 2025
darfur express Così l’Ue ha chiuso un occhio davanti alla violazione dell’embargo delle armi in Libia e Darfur Inchiesta sulla nave carica di munizioni e pickup perquisita in Grecia ma lasciata partire per la Misurata, Bengasi e Tobruk per timore dei migranti. Le foto, le testimonianze e la lettera di Irini al presunto trafficante: “Grazie della collaborazione”. Il caso della Aya 1 e sui suoi traffici dagli Emirati 26 AGO 2025
rischi e salti di qualità Efficienza, coordinamento e nuove generazioni. Appunti per migliorare il bilancio Ue Per il prossimo ciclo 2028-2034, la Commissione propone una “programmazione unica” e centralizzata ispirata all’esperienza del Pnrr. Ma tra le molte attenzioni, dimenticare l’impatto delle politiche sui giovani è un errore grave Marco Leonardi e Luciano Monti 26 AGO 2025